Scaloppine al taleggio e asparagi

28.03.2013 16:43

Ricetta gustosa e di semplice preparazione dai sapori forti e decisi, composizione molto artistica, di sicuro effetto scenico sui vostri commensali. Le varianti di questa ricetta comprendono l'uso di altri tipi di formaggi a pasta morbida o semi-dura dal gusto deciso (come ad esempio, gorgonzola, roquefort, ecc..) o di asparagi normali. Questi sono gli ingredienti per 4 persone.

Ingredienti:                                                                                                                                                                                                                                                                      - 6 scaloppine di vitello                                                                                                                                                                                                                                                - 200 gr di taleggio                                                                                                                                                                                                                                                       - Asparagi selvatici                                                                                                                                                                                                                                                        - Vino bianco                                                                                                                                                                                                                                                                   - Farina                                                                                                                                                                                                                                                                           - Olio                                                                                                                                                                                                                                                                               - Sale                                                                                                                                                                                                                                                                              - Pepe Bianco  

Procedimento: Sgrassare e tagliare la carne a metà, quindi parare le fette così ottenute (cioè darle una forma regolare, in questo caso tonda), quindi scottarla in padella in poco olio caldo. Quando la carne sarà ben rosolata eliminare l'olio in eccesso e sfumare con del vino bianco, far rapprendere il fondo di cottura, salare e pepare. Nel frattempo far bollire dell'acqua, aggiungere una presa di sale e tuffarci dentro gli asparagi selvatici puliti e mondati finchè non raggiungeranno una consistenza più morbida. Dopodichè scolarli e freddarli in acqua fredda e cubetti ghiaccio. A parte preparare la fonduta di taleggio: scaldando la lama di un coltello nell'acqua bollente tagliare in piccoli pezzi il taleggio, quindi a bagnomaria far fondere il formaggio. Se la consistenza dovesse essere troppo soda aggiungere un pò di latte o panna liquida; Aggiungere una parte degli asparagi selvatici tagliati a pezzetti alla fonduta, lasciando da parte le punte per decorazione al piatto. Andiamo adesso ad assemblare il piatto: disporre la prima scaloppina sul piatto, versandoci sopra la fonduta con gli asparagi. Ripetere due volte l'operazione, finchè non avremo una composizione di tre strati di carne e fonduta agli asparagi. Completare il "millefoglie" così ottenuto con le punte d'asparago selvatico sopra e intorno.  

Difficoltà: media

Abbinamento: Si consiglia un vino bianco, dagli aromi fruttati o floreali, che non coprano o non contrastino troppo i sapori forti e decisi del piatto. Gli abbinamenti più consigliati sono vini bianchi come il Refosco.

 

 

 

 

hfludfl