Ratatouille
Ovviamente come prima ricetta del nostro blog non potevamo proporvi altro che la ricetta della ratatouille.Questo piatto tipico della cucina tradizionale provenzale,è completamente vegetariano ed è molto gustoso grazie ad elementi aromatici tipici del mediterraneo e anche ottimo per la salute. Questo piatto può essere considerato sia un antipasto, che un piatto unico o un contorno abbinato a carni bianche, pesci d'acqua dolce e salata.
Ingredienti per 4 persone:
2 Zucchine
2 Peperoni
2 Melanzane
2 pomodori
1 spicchio d'aglio
200 gr passata di pomodoro
q.b. brodo vegetale
timo,origano e maggiorana
Difficoltà: Bassa ; Tempo di preparazione: 50 minuti;
PREPARAZIONE
Lavare e tagliare a fette sottili le verdure ( circa 1 cm),sbucciare e tritare finemente l'aglio;in una padella soffriggere l'aglio con 4 cucchiai di olio di oliva E.V.O.e lasciar tostare insieme a metà delle erbe. Quando l'aglio sarà ben dorato togliere dal fuoco e lasciar riposare per circa 10 minuti. Nel frattempo in una casseruola disporre uno strato di passata di pomodoro e disporci sopra le verdure affettate,alternando i vari ortaggi, cospargendo di olio aromatizzato e altra salsa di pomodoro; salare, pepare ed aggiungere le rimanenti erbe aromatiche. Infornare a 200°C per circa 20 minuti. Durante la cottura se fosse necessario aggiungere poco brodo alla volta per far si che il risultato finale non sia troppo asciutto.
ABBINAMENTO CIBO VINO
Vi consigliamo di abbinare questa preparazione ad un Vermentino Colli di Luni DOC, vino tipico della Liguria, se preferite i sapori nostrani, mentre se sarete tentati dagli aromi d'oltrealpe vi consigliamo uno Chablis o un Montrachet della Savoia.