Casatiello
Il casatiello (o torteno) è un prodotto tipico della cucina napoletana. La diffusione di questa piatto cominciò nel '600, e l'impasto è lo stesso della pasta da pane farcita con formaggio, salumi, uova, avvolto su se stesso e cotto in forno. E' solitamente consumato nel periodo pasquale
Ingredienti: - 600 gr farina 00 - 300 ml d'acqua - 200 gr strutto - 200 gr di salame napoletano - 200 gr di provolone piccante - 100 gr di pecorino grattugiato - 5 gr di lievito di birra - 2 uova - Sale - Pepe
Procedimento: Sciogliere il lievito in acqua tiepida, disporre la farina a fontana ponendo al centro l'acqua, il pepe e lo strutto, iniziando ad impastare. Quando la farina comincia ad assorbire l'acqua possiamo mettere un pizzico di sale (il sale non deve mai entrare in contatto diretto con il lievito), continuando ad impastare, sarebbe consigliabile svolgere questa lavorazione con l'aiuto di un'impastatrice planetaria. Quando il composto risulterà omogeneo, metterlo in un recipiente foderato di strutto, coprendolo con la pellicola lasciandolo riposare per un giorno. Il giorno dopo la pasta sarà pronta per essere stesa (dovrà aver raggiunto almeno il doppio del volume originale) . Una volta stesa la pasta, tagliare a cubetti il salame e il provolone e bollire le uova in acqua calda con aceto bianco o limone per 9 minuti: sulla pasta stesa potremo adesso disporre il salame, il provolone, il pecorino grattugiato e le uova sode tagliate a pezzi. Una volta ultimata questa operazione, potremmo arrotolare la pasta su se stessa, ottenendo un rotolo, che andremo ad adagiare in uno stampo a ciambella foderato di strutto. Lasciarlo lievitare per un'altra ora, spennallare la superficie con rossi d'uovo sbattuti ed infornare in forno preriscaldato statico a 220°C per circa mezz'ora.
Difficoltà: Media
Varianti: nel ripieno a nostro avviso potremo aggiungere prosciutto cotto, mozzarella e pomodorini (ciliegini o pachino)